Il periodo di nuova normalità “ new normal” scaturito dalla crisi COVID – 19, ha incrementato la digitalizzazione del processo di acquisto del consumatore. Da marzo 2020 gli acquisti sul web han- no avuto una forte accelerazione. Questo fenomeno, unito alla crisi che sta investendo numerosi settori merceologici e con essi le imprese che li rappresentano sta orientando le stesse a delineare o riformulare nuove strategie di marketing finalizzate a rafforzare e/o valorizzare la promozione dei prodotti siciliani , attraverso azioni di marketing digitale e attività connesse.
In tale contesto appare evidente la necessità e l’esigenza di incrementare e migliorare il livello di digitalizzazione delle imprese, con particolare riferimento al panorama produttivo regionale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che promuovono e valorizzano i prodotti siciliani.
L’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, in coerenza anche con le recenti linee di indirizzo strategico adottate in ambito nazionale in tema di promozione della digitalizzazione, con il presente avviso intende sostenere le MPMI contribuendo
alla diffusione della cultura digitale
all’innalzamento del livello di consapevolezza delle imprese sulle opportunità offerte dal digitale e sui vantaggi;
all’adozione di interventi di digitalizzazione finalizzati all’implementazione di azioni di comunicazione e marketing on-line per rafforzare e migliorare le performance aziendali.
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Sono agevolabili, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto le spese sostenute per:
– l’acquisizione di consulenze e servizi in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale ;
– l’acquisizione di soluzioni tecnologiche, software, strumenti di analisi , servizi digitali a sup- porto delle azioni di comunicazione e marketing digitale.
BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO
Possono beneficiare del contributo pubblico previsto dal presente avviso le ditte individuali, le so- cietà di capitali, le società di persone, le società cooperative , i consorzi che alla data di presenta- zione della domanda e fino alla erogazione del contributo pubblico: rientrino nella definizione di MPMI di cui alla raccomandazione U.E. n. 2003/361/CE e dell’allegato 1 – art. 1 del reg. U.E. 651/2014;
che nell’esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti, non abbiano ricevuto contributi pubblici, il cui valore complessivo sia superiore ai massimali previsti per l’impresa unica dal Regolamento “ de minimis”;
siano iscritte al Registro delle imprese e attive con sede legale e/o operativa in Sicilia alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
realizzino prodotti siciliani in una unità locale con sede in Sicilia;
si trovino nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non siano sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
siano in regola con la normativa antimafia, in particolare attestare la insussistenza di cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art.67 del D.Lgs.6/9/2011 n.159 (Codice antimafia); 3
i relativi soci, amministratori e direttori tecnici non sono stati condannati con sentenze pas- sate in giudicato, o con decreti penali di condanna irrevocabili, o con sentenze ex art.444 c.p.p. per uno dei reati elencanti nelle lett. a), b), b-bis), c), d), e) f) e g), dell’art. 80, co. 1, D.Lgs. 50/16;
siano in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali ed in possesso di DURC regolare rilasciato da INPS/INAIL ovvero che non siano in possesso di DURC in quanto non hanno dipendenti.
Sono escluse dalle agevolazioni del presente avviso le MPMI che, ai sensi del regolamento GBER e del regolamento “de minimis”, operino nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli di cui all’ Allegato 1 del Trattato U.E.
SPESE AMMISSIBILI
L’agevolazione concedibile consiste in un contributo a fondo perduto sulle spese sostenute e ritenute ammissibili , di cui all’art. 8 . 4
Le spese massime ammissibili a finanziamento non potranno superare € 10.000 (IVA esclusa ) e non potranno essere inferiori a € 5.000 ( IVA esclusa).
Il contributo concesso a fondo perduto è pari :
– al 70% delle spese ammissibili per le voci di cui alle lettere a) e b) dell’art. 8 del presente Avviso
– all’ 85% delle spese ammissibili per le voci di cui alla lettera c) dell’art. 8 del sopra citato Avviso
Il contributo concesso non è cumulabile con altre agevolazioni per le stesse iniziative e le stesse spese.
DOMANDE E SCADENZA
A pena di esclusione, le richieste di agevolazione , dovranno essere trasmesse all’ Assessorato Regionale delle Attività Produttive – Dipartimento delle Attività Produttive – Servizio 4. S “ Internazionalizzazione, Attività Promozionale e PRINT” di Palermo, esclusivamente in modalità digitale, con firma digitale, all’indirizzo web https://sportelloincentivi.regione.sicilia.it dalle ore 10,00 del 30/09/2021 alle ore 17,00 del 20/10/2021.
Fonte: https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2021-09/Avviso%20MKT%20DIGITALE.pdf
Sikelia.com è pronta per aiutare tutte le imprese nella compilazione delle domande e, come ormai di consuetudine, sostenerle nella trasmigrazione verso l’azienda digitale e il perfezionamento delle azioni di comunicazione e di marketing digitale.